Nascita e sviluppo del California Bakery in Italia

Nascita e sviluppo del California Bakery in Italia

Ecco un'intervista a Marco D'Arrigo, tra i primi fondatori della catena del famoso California Bakery.

1. Raccontateci chi siete e la vostra storia

È il 1995. Marco D’Arrigo, brillante manager, s’innamora di un negozietto in Corso Concordia a Milano, in cui si producono torte americane per un ristretto e affezionato gruppo di clienti. Decide che la formula può funzionare ed essere replicata su larga scala. Compra il negozio, rileva il marchio e impara ricette e segreti delle torte dalla ex-proprietaria. E poi parte per gli Stati Uniti, dove esplora il mondo delle bakery e una volta tornato in Italia, apre il primo California Bakery. Il posizionamento è chiaro: la prima caffetteria American style di Milano, un luogo in cui staccare dal caos e dai ritmi frenetici della città. Un ambiente caldo e accogliente, in cui tutto è Made with Love: il sorriso del personale accompagna i clienti alla scoperta delle tipiche specialità americane, dolci e salate, realizzate fresche ogni giorno, con materie prime altamente selezionate. Oggi California Bakery conta 6 store curati in ogni minimo dettaglio, dall’ambiente caldo e accogliente, in cui tutto è Made with Love: il sorriso del personale accompagna i clienti alla scoperta delle tipiche specialità americane, dolci e salate, realizzate fresche, ogni giorno, con materie prime altamente selezionate. Dal Cheesecake, ai brownies, ai pancakes con sciroppo d’acero, alle torte di Nonna Papera, come l’Apple Pie: i dolci di California Bakery sono da sempre il suo tratto distintivo. Per chi ama il salato, il menu prevede i grandi classici newyorkesi: Club Sandwich, Bagel, hamburger. Tutto viene preparato seguendo le ricette originali, con una particolare attenzione alla qualità delle materie prime e ai processi di lavorazione artigianali.

2. Cosa vi contraddistingue dalle altre pasticcerie?

California Bakery non è semplicemente una pasticceria ma più un concetto che si rifà alle caffetterie American style, dove vengono offerti cibi e bevande per tutto l’arco della giornata, sette giorni su sette. L’offerta comprende un’ampia selezione dei migliori prodotti di pasticceria e panetteria americani, prodotti internamente, secondo le ricette della tradizione e con una attenzione fortissima alle materie prime e alla lavorazione artigianale. Dal Cheesecake, ai brownies, ai pancakes con sciroppo d’acero, alle torte di Nonna Papera, come l’Apple Pie, o tutte le varianti di torte al cioccolato: i dolci di California Bakery rappresentano il meglio della concezione Bakery americana. Vengono prodotti freschi ogni giorno, con i migliori ingredienti, da un team altamente specializzato. Per chi ama il salato, il menu prevede i grandi classici newyorkesi: Club Sandwich, Bagel farciti in tanti modi - il più amato al salmone scozzese e cream cheese - le uova e gli hamburger.

3. Chi sono i vostri principali clienti e perché vi scelgono

 La nostra clientela è assolutamente varia e trasversale di vari profili socio demografici: dalle famiglie ai single, dai lavoratori agli studenti, da un pubblico locale ad uno internazionale, dall’appassionato o foodie all’avventore occasionale. La nostra offerta come i nostri store si prestano alle più molteplici occasioni di consumo: una tranquilla pausa pomeridiana, un pranzo veloce prima di riprendere a lavorare, un allegro brunch in famiglia. 

4. Ho visto che oltre alla pasticceria offrite dei corsi, di cosa si tratta?

 Il desiderio dei nostri clienti di conoscere i segreti delle ricette di California Bakery e la voglia di riproporle a casa, ci ha spinto a organizzare un articolato piano di laboratori di cucina. Dal 2010 insegniamo come realizzare piatti della tradizione americana, dolci e salati, in italiano e in inglese, ad adulti, bambini e teen, con una formula unica fatta di lezioni con postazione individuale e un numero sempre crescente di allievi, di ogni età. A marzo 2013 è nato il Cooking Lab, uno spazio dedicato, prima in Piazza S. Simpliciano ora in Viale Premuda. I laboratori si svolgono la mattina e il pomeriggio, durante la settimana e nel week-end, e sono rivolti ad adulti, bambini e genitori, e teenager, in italiano e in inglese. Il nuovo laboratorio, che conta 8 postazioni individuali, è animato da un ricco calendario con 40 diverse proposte: torte, pane e decorazione, con una formula unica in cui ciascun allievo è dotato di tutti gli strumenti e ingredienti, e della guida dello chef. Ognuno prepara, e porta a casa, la propria preparazione. Oltre ai corsi più richiesti, come quelli dedicati a Cheesecake, Apple Pie e Muffin, si può imparare a realizzare Tarte Tatin, Cherry Pie, Crumble alla frutta. E non mancano i corsi sui piatti salati: per esempio il laboratorio Bun&Burger, per imparare a realizzare burger e bun perfetti, o quelli dedicati ai lievitati, come pane all’avena e focaccia integrale USA. I fan del salato a colazione potranno invece imparare a realizzare pancake perfetti e uova a regola d’arte, con il laboratorio American Breakfast.

5. Il banqueting di CB

Il mood California Bakery diventa protagonista di eventi privati e aziendali con l’inconfondibile servizio catering. Ricette originali, qualità delle materie prime e i processi di lavorazione artigianali unite ad un’eleganza informale vengono declinate per dare vita ad occasioni indimenticabili. Dagli eventi privati come Matrimoni, battesimi, compleanni, o i semplici momenti da condividere con le persone che si amano, agli Eventi Speciali come Thanksgiving & Christmas quando le specialità tipiche della tradizione USA vengono proposte con un allestimento a tema che evoca le tipiche atmosfere d’oltre Oceano fino agli venti aziendali dove il buon cibo può diventare occasione di confronto e crescita personale e professionale

Scarica la nostra applicazione

Il tuo esperto a portata di mano, in ogni momento!

La musica secondo il coro Effatà

La musica secondo il coro Effatà

Da dove nasce la passione per la fotografia

Da dove nasce la passione per la fotografia