3 ricette vegetariane facili (e gourmet)
Dieta vegetariana? “Io non ce la farei” è una frase che tutti abbiamo detto o sentito dire da qualcuno ogni volta che si parla di questo argomento. Uno dei primi motivi è che rinunciare alla carne sembra spesso voler dire rinunciare ai buoni piatti. E quanto è difficile poi cucinare utilizzando le verdure come alimento principale?
Vediamo 3 ricette vegetariane che possono porre fine a questi miti e grazie alle quali potrai velocemente preparare un piatto sano, bello e, soprattutto, gourmet.
1. Avocado al forno con uovo e erba cipollina
Ottimo per il brunch o la colazione. Una semplice ricetta veloce da preparare, con contenuto proteico, basso livello di zuccheri e molte fibre per iniziare la giornata con energia.
Ingredienti:
- avocado
- uova
- erba cipollina
- peperoncino
- pepe
Preparazione e cottura: 20 minuti
Per la ricetta completa clicca qui: ricetta completa
2. Polpette di zucchine
Perfette sia come antipasto che come secondo. Ricche di potassio e vitamina C, sono un buon metodo per riuscire a far mangiare le verdure anche ai bambini. Puoi anche prepararle il giorno prima e servirle fredde.
Ingredienti:
- zucchine
- patate
- sale
- pepe
- erba cipollina
- parmigiano
- uovo
Preparazione e cottura: 30 minuti
Per la ricetta completa clicca qui: ricetta completa
3. Ragù al seitan
Un ragù senza carne, un piatto gustoso, saporito e ricco di proteine vegetali che si trovano nel seitan (ingrediente derivato dal glutine del grano, adatto a chi segue un’alimentazione senza carne).
Ingredienti:
- seitan al naturale
- polpa di pomodoro
- vino bianco
- carote
- scalogno
- mentuccia
- basilico
- olio extra vergine di oliva
- peperoncino
- noce moscata
- sale
Preparazione e cottura: 40 minuti
Per la ricetta completa clicca qui: ricetta completa